La Cooperativa Sociale “Il Sentiero” opera nel rispetto dei principi fondamentali di tutela e rispetto della persona. Ciò si riflette nella sua organizzazione complessiva, nella metodologia, nell’operatività e nei comportamenti di tutto il personale che lavora al suo interno.
Tali principi sono:
- Il “principio di uguaglianza delle persone”
Art.3 della Costituzione, secondo il quale “tutti i cittadini hanno pari dignità senza distinzioni di razza, etnia, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni psicofisiche e socioeconomiche”.
- Imparzialità e Continuità.
I servizi sono forniti secondo criteri di obiettività, giustizia, trasparenza ed imparzialità garantendo la regolarità e la continuità delle prestazioni.
L’erogazione dei servizi viene effettuata secondo modalità idonee al raggiungimento degli obiettivi di efficienza ed efficacia, nell’organizzazione e nell’attuazione dei progetti generali ed individuali che riguardano le persone fruitrici del servizio.
Ogni persona ha diritto al rispetto della propria dignità e intimità, ad essere trattato con cortesia ed umanità, al rispetto della privacy. Gli operatori instaurano una relazione con l’ospite tale da consentire di metterlo in condizione di esprimere e soddisfare i propri bisogni nella massima riservatezza a garanzia del rispetto delle proprie abitudini di vita.
- Partecipazione ed Informazione.
La partecipazione alle prestazioni del servizio viene garantita attraverso una corretta informazione e attraverso la possibilità di esprimere il proprio gradimento o di poter presentare reclami o proposte di miglioramento.